The Village Doc Festival si prepara alla IV edizione del suo concorso internazionale.
La presentazione ufficiale del nuovo bando avrà luogo nella sede storica del Playing Field Barona, in Via Campari 10.
In questa occasione, riproietteremo all'aria aperta i film vincitori della scorsa edizione nel verde del Parco Teramo, gustando prodotti biologici di Milano e dintorni con l'"Aperitivo Filiera corta", in nome della sostenibilità a 360°.
Il menu comprende solo prodotti di produzioni genuine del Parco Agricolo Sud Milano
• salumi (salame, coppa, pancetta): Cascina Resta (Vittuone) e Cascina Molino Catena (Bareggio)
• caciotta: Cascina Zipo (Zibido S.Giacomo)
• testone: Isola Maria (Albairate)
• cipolle: Az. Agricola Natura in Casa di Cassani & CASCINA MISCHIA (Sedriano)
• peperoni: offerti dal sig. Giovanni degli orti di via chiodi
• frittata e torta salata: Cascina Contina (Rosate)
• birra: Birrificio Geco (Cornaredo)
• vino dell’Oltrepò: per forza!
Per ogni aggiornamento, seguiteci sulla nostra pagina Facebook!
Scarica la locandina dell'evento in formato PDF
The Village Doc Festival è lieta di presentare:
Nella magnifica isola verde milanese del Parco Teramo, presso il Playing Field Barona, si terranno due serate dedicate ai prodotti biologici della zona, al racconto della loro produzione direttamente dalla voce degli stessi imprenditori locali, alle prospettive futuribili di crescita di un Parco che cerca, ingiustamente ancora oggi, un’identità riconosciuta dalle Istituzioni del territorio. Il cibo, quindi, come tema fondamentale e protagonista degli eventi delle due serate in programma, dalle degustazioni alle proiezioni cinematografiche, passando per il teatro.
18:30 - Incontro “Parco Teramo, prospettive di sostenibilità”, tavola rotonda sui potenziali sviluppi dell’area verde.
A seguire, aperitivo “Filiera corta” (a partire da 5 euro).
21:30 - Proiezioni di documentari dedicati al cibo e all’economia sostenibile:
19:00 - Spettacolo teatrale “Sogno di una notte solidale”: il fair-trade spiegato ai bambini e
dibattito finale con il pubblico.
A seguire aperitivo “Filiera corta” per grandi e piccini (a partire da 5 euro).
21:30 - Proiezioni di documentari dedicati al cibo e all’economia sostenibile: